Cosa fa il tricologo? Cos’è la tricologia?
Cos’è la tricologia La tricologia è la branca della medicina che studia la struttura, la funzione e le patologie dei capelli e del cuoio capelluto. Questa disciplina si colloca all’intersezione tra...
View ArticleCosa fa il traumatologo? Cos’è la traumatologia?
Cos’è la traumatologia La traumatologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione delle lesioni traumatiche dell’apparato muscolo-scheletrico....
View ArticleCos’è la tossicologia?
Cos’è la tossicologia La tossicologia è la disciplina scientifica che studia gli effetti nocivi delle sostanze chimiche sugli organismi viventi, con particolare attenzione ai meccanismi d’azione, alla...
View ArticleCosa cura lo stomatologo? Cos’è la stomatologia?
Cos’è la stomatologia La stomatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie del cavo orale, comprendendo denti, gengive, lingua, mucosa...
View ArticleCosa fa il senologo? Cos’è la senologia?
Cos’è la senologia La senologia è la branca della medicina dedicata allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle patologie della mammella femminile e maschile. Questa disciplina si occupa sia...
View ArticleCosa fa il sessuologo? Di cosa si occupa? Come avviene la visita?
Cos’è la sessuologia La sessuologia è la disciplina medico-scientifica che studia la sessualità umana in tutte le sue dimensioni: biologica, psicologica, relazionale e socio-culturale. Si occupa dello...
View ArticleCosa cura il reumatologo? Cos’è la reumatologia?
Cos’è la reumatologia La reumatologia è la branca della medicina interna che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie reumatiche, un gruppo eterogeneo di patologie che colpiscono...
View ArticleCosa fa il radioterapista? Cos’è la radioterapia?
Cos’è la radioterapia La radioterapia è una specialità medica che utilizza radiazioni ionizzanti ad alta energia per trattare patologie, principalmente tumori. Questa disciplina sfrutta la capacità...
View ArticleCosa fa il neurochirurgo? Di cosa si occupa la neurochirurgia?
Cos’è la neurochirurgia? La neurochirurgia è la specialità medico-chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale...
View ArticleCos’è l’ortopedia e di cosa si occupa l’ortopedico?
Cos’è l’ortopedia L’ortopedia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento, della prevenzione e della riabilitazione delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico (ossa,...
View ArticleCosa fa l’otorinolaringoiatra?
Cos’è l’otorinolaringoiatria? L’otorinolaringoiatria (ORL) è la specialità medica e chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola, del...
View ArticleCosa fa il radiologo interventista?
Cos’è la radiologia interventistica La radiologia interventistica è una branca specialistica della radiologia che utilizza tecniche di imaging (come raggi X, ecografia, TAC e risonanza magnetica) per...
View ArticleCos’è la pediatria? Di cosa si occupa il pediatra?
Cos’è la pediatria La pediatria è la branca della medicina che si occupa della salute fisica, mentale e sociale dei bambini, dall’età neonatale fino all’adolescenza. Questa specialità medica non si...
View ArticleSego di manzo: benefici nascosti (e i rischi reali)
Introduzione “Il sego è meglio del burro?” Relegato ormai ai ricordi del passato (e talvolta oggetto di battute scontate…😉) il sego merita davvero un’analisi seria per capire se dovremmo riconsiderarlo...
View ArticleIl lato nascosto del chewing-gum: 637 microplastiche per grammo!
Chi non ha mai masticato una gomma da masticare almeno una volta nella vita? Ma chi avrebbe mai pensato che questa abitudine potrebbe portare all’ingestione di migliaia di particelle di microplastica?...
View ArticleAlanina: a cosa serve, dove si trova, integratori ed effetti collaterali
Presente in molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente, l’alanina è un vero e proprio jolly metabolico che il nostro corpo sa utilizzare con straordinaria versatilità. Ma cosa rende questo...
View ArticleIsoleucina: l’aminoacido che risveglia i muscoli e combatte la fatica
Cos’è l’isoleucina? L’isoleucina appartiene al gruppo degli aminoacidi cosiddetti essenziali, ovvero quelli che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente e che dobbiamo quindi...
View ArticleA cosa serve l’aminoacido istidina? Benefici e fonti alimentari
Cos’è l’istidina? L’istidina è uno dei 20 aminoacidi che il nostro corpo ha a disposizione per costruire una proteina. Inizialmente classificata come aminoacido non essenziale negli adulti, le ricerche...
View ArticleQuando mangi barbabietole nel tuo corpo succedono queste 3 cose
Le barbabietole, con il loro caratteristico colore rosso intenso, non sono solo un vivace ingrediente per le insalate, ma rappresentano un vero e proprio tesoro nutrizionale, capace di esprimere almeno...
View ArticleGlicina: un amminoacido dalle grandi qualità
Cos’è la glicina? La glicina è il più semplice degli aminoacidi che compongono le proteine del nostro corpo. A differenza di altri aminoacidi dalla struttura più complessa, la glicina possiede una...
View Article