Sindrome di Bartter: cause, sintomi e cura
Introduzione La sindrome di Bartter è una malattia genetica che affligge la funzione dei reni; è caratterizzata da diverse anomalie elettrolitiche, tra cui insufficienti livelli di numerosi minerali....
View ArticleL’aceto di mele fa dimagrire? Sì, ma…Abbassa la glicemia? Sì, ma…
Video Segue trascrizione del video Introduzione Quando qualcosa sembra troppo bello per essere vero ti consiglio di attivare immediatamente le tue antenne anti-fregatura; anziché crederci fino a prova...
View ArticleSindrome tako-tsubo, ovvero “morire di crepacuore”: mito o realtà?
Video Segue trascrizione del video Introduzione Viene indicata con nomi più o meno popolari e coloriti, come crepacuore, sindrome del cuore infranto o del cuore spezzato, ma si tratta di un’entità...
View ArticleL’aceto di mele fa dimagrire? Sì, ma…Abbassa la glicemia? Sì, ma…
Video Segue trascrizione del video Introduzione Quando qualcosa sembra troppo bello per essere vero ti consiglio di attivare immediatamente le tue antenne anti-fregatura; anziché crederci fino a prova...
View ArticleAtrofia muscolare progressiva: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione L’atrofia muscolare progressiva (PMA) è una rara forma di malattia del motoneurone che insorge in età adulta; colpisce i motoneuroni inferiori, ovvero i nervi che originano nel midollo...
View ArticleDiabete LADA: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione LADA è l’acronimo inglese per Latent autoimmune diabetes in adults (diabete autoimmune latente dell’adulto), una forma di diabete autoimmune a lenta progressione. Come nel caso del...
View ArticlePorpora di Schoenlein-Henoch: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione La porpora di Schönlein-Henoch è una forma acquisita di vasculite dei piccoli vasi caratterizzata dall’accumulo di IgA: porpora: malattia che si manifesta con un quadro emorragico sulla...
View ArticlePancreas: i sintomi che NON devi ignorare
Video Segue trascrizione del video Introduzione Ho la sensazione che il pancreas sia un po’ sottovalutato… intendo dire che ci ricordiamo di averlo solo in occasione di malattie pancreatiche che...
View ArticleArginina: a cosa serve? Funziona davvero? Ha controindicazioni?
Introduzione L’arginina è una molecola che fa parte dei 20 amminoacidi ordinari, normalmente introdotti con la dieta; è presente in molti alimenti contenenti proteine, in particolare prodotti animali,...
View ArticleEnterocolite necrotizzante: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione L’enterocolite necrotizzante è una malattia potenzialmente mortale che colpisce quasi esclusivamente i neonati; ha un tasso di mortalità che può raggiungere il 50% ed è causata da una...
View ArticleAntibiotico per il mal di gola: sai cosa RISCHI?
Video Segue trascrizione del video L’antibiotico per il mal di gola? Il mal di gola è un disturbo molto frequente, soprattutto nella stagione invernale. Può presentarsi da solo oppure accompagnarsi ad...
View ArticleSindrome di Prader-Willi: cause, sintomi, trasmissione e cura
Introduzione La sindrome di Prader-Willi (PWS) è una condizione genetica che causa un variegato spettro di manifestazioni; nell’infanzia è caratterizzata da una riduzione del tono muscolare...
View ArticleCaffè verde: proprietà, benefici e controindicazioni
Introduzione Parlando di caffè verde si fa riferimento ai chicchi nelle normali varietà di caffè (Coffea arabica, Coffea canephora), ma non ancora sottoposti a torrefazione (tostatura); sebbene di...
View ArticleSindrome di Prader-Willi: cause, sintomi, trasmissione e cura
Introduzione La sindrome di Prader-Willi (PWS) è una condizione genetica che causa un variegato spettro di manifestazioni; nell’infanzia è caratterizzata da una riduzione del tono muscolare...
View ArticleInulina, cos’è e a cosa serve? Ha controindicazioni?
Cos’è l’inulina? Scoperta nel 1804, l’inulina è una fibra poco solubile; chimicamente è un polimero del fruttosio (β-D-fruttosio), ovvero formato da lunghe catene di molecole. Mediante l’azione...
View ArticleDiverticolo di Meckel: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Il diverticolo di Meckel un diverticolo congenito, ovvero una sorta di piccola sacca presente sulla parete intestinale fin dalla nascita. È un residuo dello sviluppo prenatale...
View ArticleSindrome di DiGeorge (sindrome da delezione 22q11)
Introduzione La sindrome da delezione 22q11.2 è una malattia genetica causata dalla mancanza di un piccolo frammento di DNA, in particolare dal cromosoma 22 (in posizione q11.2). La sindrome può...
View ArticleTruncus arteriosus (cardiopatia): cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Il tronco arterioso (o dal latino truncus arteriosus) è un raro difetto del cuore in cui si rileva la presenza di un unico vaso in uscita dal cuore, anziché due, che normalmente sono:...
View ArticleGlutammina: a cosa serve e quando assumerla
Introduzione La glutammina è un aminoacido e fa parte dei 20 amminoacidi ordinari, normalmente presenti nella dieta. NON è considerata essenziale, ovvero non è in teoria necessario assumerla da fonti...
View ArticleFumi? Meglio che tu sappia riconoscere il morbo di Buerger
Video Segue trascrizione del video Introduzione La malattia di Buerger (nota anche come tromboangioite obliterante) è una condizione che colpisce i vasi sanguigni, tipicamente di braccia e gambe; il...
View Article