Metapneumovirus umano in bambini e adulti: sintomi, pericoli e cura
Introduzione Il metapneumovirus umano (HMPV) può causare malattie delle vie respiratorie superiori e inferiori in persone di tutte le età, ma colpisce in particolar modo i soggetti più fragili:...
View ArticleUreaplasma: sintomi, come si prende, cura
Cos’è l’ureaplasma? L’Ureaplasma urealyticum è un batterio particolare perché facente parte della famiglia dei Mycoplasmataceae (come i micoplasmi), caratterizzati dal fatto di essere le più piccole...
View ArticleSindrome della persona rigida: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione La sindrome della persona rigida (SPS) è un raro disturbo neurologico caratterizzato da rigidità muscolare che interessa tronco e arti (che si traduce tra l’altro in posture anomale),...
View ArticleBiopsia al seno: procedura, rischi e altre domande frequenti
Che cos’è una biopsia mammaria? Una biopsia mammaria è una procedura volta al prelievo di un campione di tessuto dal seno a scopo di analisi; il frammento di tessuto verrà esaminato al microscopio da...
View ArticleBiopsia del midollo osseo: procedura e domande frequenti
Cos’è il midollo osseo? Il midollo osseo è un tessuto morbido e spugnoso che si trova all’interno della maggior parte delle ossa; produce diversi elementi cellulari del sangue tra cui: Globuli rossi...
View ArticleTetralogia di Fallot: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione La Tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita di tipo cianogeno. Tetralogia: È caratterizzata da 4 difetti (tetra- significa 4, dal greco) Fallot: Etienne-Louis Arthur Fallot, non...
View ArticleQual è la posizione migliore per dormire?
Video Segue trascrizione del video Introduzione Alimentazione equilibrata e attività fisica, di solito quando si parla di stile di vita sano la mente corre a questi due aspetti, eppure il sonno è...
View ArticlePressione differenziale alta e ipertensione sistolica isolata
Cos’è la pressione differenziale? La pressione del sangue è una misura della forza impressa dal cuore nel pompare sangue nell’organismo. La misura di questo valore fornisce un risultato composto da...
View ArticleSindrome del tunnel tarsale: sintomi, pericoli e cura
Introduzione La sindrome del tunnel tarsale, anche nota come nevralgia del nervo tibiale posteriore, è una neuropatia da intrappolamento associata alla compressione delle strutture all’interno del...
View ArticlePrurito in testa sul cuoio capelluto: cause e rimedi
Introduzione La pelle del cuoio capelluto ha una struttura particolare, differente da quella del resto del corpo, caratterizzata ad esempio dalla presenza di follicoli piliferi densamente innervati ed...
View ArticleSegni e sintomi della glicemia alta
Introduzione Paura eh? Hai paura di avere la glicemia alta, dì la verità… E magari la paura è accompagnata anche da senso di colpa, dalla consapevolezza di avere uno stile di vita pessimo e non aver...
View ArticleEmatoma subdurale: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Un ematoma subdurale consiste nella presenza di una raccolta di sangue all’interno del cranio, e più in particolare localizzata in corrispondenza delle meningi, tre sottili membrane che...
View ArticlePeptide C: significato ed interpretazione
Cos’è il peptide C? L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che aiuta lo zucchero disperso nel sangue a entrare nelle cellule, per essere poi utilizzato per produrre energia. L’insulina è quindi...
View ArticleCalcitonina alta, bassa e valori normali
Cos’è la calcitonina? La calcitonina è un ormone prodotto dalle cellule C della tiroide, una piccola ghiandola a forma di farfalla che si trova all’altezza della gola. La calcitonina contribuisce a...
View ArticlePerché alcuni alimenti sono irresistibili? Perché perdi il controllo?
Video Segue trascrizione del video Cos’è il bliss-point Apri un pacchetto di patatine e mangiane una… quanto è difficile a quel punto fermarsi dal mangiarne un’altra, e poi un’altra ancora, e ancora e...
View ArticleTenosinovite (mano, spalla, piede, polso, …): sintomi e rimedi
Introduzione La tenosinovite è l’infiammazione della guaina sinoviale che riveste un tendine. Come emerge dal termine stesso, la tenosinovite viene distinta dalla tendinite vera e propria, condizione...
View ArticleCatecolamine urinarie e plasmatiche: valori alti e normali
Cosa sono le catecolamine Le catecolamine sono ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali, due piccole ghiandole situate sopra i reni, e rilasciati nel corpo in risposta allo stress fisico o emotivo. I...
View ArticleNeuroblastoma in bambini e adulti: sintomi, pericoli e cura
Introduzione Il neuroblastoma è il tumore pediatrico extracranico più frequente e può verificarsi in qualunque punto del sistema nervoso simpatico (una parte del sistema nervoso responsabile del...
View ArticleLinfociti CD4/CD8 alti, bassi e valori normali
Cosa sono i linfociti CD4? I linfociti CD4 sono globuli bianchi, ovvero cellule del sistema immunitario, responsabili del coordinamento della risposta ad una minaccia, attraverso la stimolazione di...
View ArticleDetox: la dieta definitiva e altri trucchi per fegato, intestino, …
Significato di detox Il termine detox è l’abbreviazione della parola inglese detoxification, letteralmente disintossicazione, ed è un concetto medico di grandissima importanza, ma che può fare...
View Article