Proteggiti dai radicali liberi con la dieta antiossidante
L’impatto scientifico di un piccolo cambiamento Un dato sorprendente emerge dalla ricerca nutrizionale: spostare appena il 3% del proprio apporto calorico da proteine animali a proteine vegetali...
View ArticleArance: benefici, proprietà, calorie e controindicazioni
Bionda o rossa L’origine dell’arancia sembra affondare le radici nella lontana Cina, anche se non è del tutto chiaro se il frutto sia giunto in Europa durante le grandi esplorazioni del XV secolo o se...
View ArticleFa male mangiare la frutta a fine pasto?
La questione del consumo di frutta a fine pasto è spesso circondata da miti e convinzioni popolari. Quante volte abbiamo sentito dire che la frutta dopo i pasti “fermenta nello stomaco”, “fa ingrassare...
View ArticleSpremuta o arancia intera: cosa cambia davvero?
L’arancia è da sempre considerata uno dei frutti più salutari, ricca di vitamina C e composti antiossidanti. Quando pensiamo a come consumarla, però, la scelta ricade spesso tra due opzioni: mangiarla...
View ArticleSi può mangiare la frutta alla sera?
Mangiare frutta alla sera è un argomento che, come spesso accade in campo alimentare, è circondato da dubbi, miti e consigli contrastanti. Alcuni affermano che la frutta alla sera “fa ingrassare”,...
View ArticleArancia: la mattina è oro, il pomeriggio è argento, la sera è piombo?
La frase “l’arancia la mattina è oro, il pomeriggio è argento, la sera è piombo” è un detto popolare italiano molto diffuso, utilizzato per suggerire che il consumo di arance (e, per estensione, degli...
View ArticleCioccolato: ecco cosa succede se lo mangi tutti i giorni
Cioccolato: un alleato contro il diabete di tipo 2? A primo impatto sembra una promessa troppo bella per essere vera, ma un recente studio condotto da ricercatori di Harvard e pubblicato sul...
View ArticleVitamina D: perché il sole dietro ai vetri non serve e come rimediare
La vitamina D è un nutriente essenziale per la salute umana, noto soprattutto per il suo ruolo nel mantenimento dell’omeostasi del calcio e della salute ossea, ma anche per i suoi effetti su altre...
View ArticlePedalare fa male alla prostata? Le conseguenze della bici
Ciclismo e prostata, un rapporto conflittuale? Se sei un appassionato di ciclismo, forse ti sarà capitato di sentire alcune voci come “Pedalare fa male alla prostata”, “quel sellino può causare...
View ArticlePerché alcuni cibi ci fanno sentire così felici?
Hai mai notato come certi cibi abbiano il potere di migliorare il tuo umore quasi istantaneamente? Che si tratti del piacere di un quadratino di cioccolato o della sensazione di comfort data da un...
View ArticleI 10 cibi che non ti aspetti di trovare in una dieta dimagrante
Shutterstock/Ariwasabi Cioccolato fondente: Spesso considerato un piacere proibito, il cioccolato fondente può sorprendere per i suoi benefici per la salute. Ricco di antiossidanti, in particolare...
View ArticlePerché la frutta secca NON fa ingrassare? Certo, a meno che…
La frutta secca, come noci, mandorle, nocciole, pistacchi e semi in genere, è spesso percepita come un alimento da consumare con moderazione, per paura che possa far ingrassare. Questa convinzione è...
View ArticleChe cosa succede al corpo se si digiuna per 24 ore?
Hai mai pensato a cosa accade realmente al tuo corpo quando salti tutti i pasti per un giorno intero? In realtà poco, molto poco… Il nostro organismo è molto più preparato di quanto immagini. Vediamo...
View ArticleBasta risvegli notturni per la pipì! I 15 rimedi definitivi
Svegliarsi di notte per fare la pipì è normale? Ti è mai capitato di svegliarti nel cuore della notte con l’urgenza di andare in bagno? Se succede spesso, potresti avere a che fare con la nicturia,...
View ArticleCosa succede al corpo se smetti di fumare (dopo solo 20 minuti…)
Smettere di fumare è una delle decisioni più trasformative che puoi prendere per la tua salute. Anche se il percorso può essere impegnativo, i benefici iniziano quasi immediatamente e continuano a...
View ArticleReticolociti alti, bassi e valori normali: quando preoccuparsi?
Cosa sono i reticolociti? I reticolociti sono un tipo di globuli rossi immaturi che si trovano nel flusso sanguigno e rappresentano una fase transitoria nel processo di maturazione. Queste cellule sono...
View ArticleArterie ostruite? Scoprilo con un TEST A CASA! Gratis, ma…
Immagina di poter valutare la salute delle tue arterie (e scoprire se sono ostruite!) comodamente a casa tua. Sembra sorprendente, vero? Eppure è possibile farsi un’idea (un po’ grossolana) grazie...
View ArticleCome si conservano le uova? In frigo o fuori?
Se ti è mai capitato di chiederti perché al supermercato le uova siano esposte sugli scaffali a temperatura ambiente, mentre a casa tutti ti consigliano di riporle in frigorifero, sappi che non sei il...
View ArticlePer il fegato meglio mangiare carboidrati o grassi?
Quando si parla di fegato e alimentazione… la risposta più accurata è: “dipende”. Dipende da quali grassi e quali carboidrati, ma ci sono anche altri due fattori che rivestono un peso ancora maggiore…...
View ArticlePerché (e come) dovresti mangiare la buccia dell’arancia!
L’arancia è uno dei frutti più consumati al mondo grazie al suo gusto dolce e acidulo, alla versatilità in cucina e all’ottimo contenuto di vitamina C; purtroppo troppo spesso la buccia viene scartata...
View Article