Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2689

Cosa succede al corpo se smetti di fumare (dopo solo 20 minuti…)

$
0
0

Smettere di fumare è una delle decisioni più trasformative che puoi prendere per la tua salute.

Anche se il percorso può essere impegnativo, i benefici iniziano quasi immediatamente e continuano a crescere nel tempo. Ecco uno sguardo dettagliato a ciò che accade al tuo corpo mentre si riprende dal fumo.

Dopo 20 minuti

Ragazza spezza a metà una sigaretta

Shutterstock/New Africa

Il tuo corpo inizia a guarire quasi immediatamente.

Solo 20 minuti dopo l’ultima sigaretta, la tua frequenza cardiaca inizia a diminuire e il battito ritorna a un ritmo normale. Questo è il primo passo del tuo sistema cardiovascolare verso la guarigione.

Dopo 8 ore

Otto ore dopo aver smesso, i livelli di ossigeno nel sangue iniziano a riprendersi.

Il monossido di carbonio, una sostanza nociva che impedisce al sangue di trasportare efficacemente l’ossigeno, si è già ridotto della metà. I tessuti e gli organi del tuo corpo iniziano (finalmente) a ricevere l’ossigeno di cui hanno bisogno per funzionare al meglio.

Dopo 48 ore

A 48 ore, i livelli di monossido di carbonio si sono ridotti a quelli di un non fumatore.

I tuoi polmoni iniziano a svolgere un lavoro fondamentale: eliminare il muco e i residui legati al fumo. Potresti anche notare un miglioramento dei tuoi sensi del gusto e dell’olfatto, poiché le terminazioni nervose danneggiate dal fumo iniziano a rigenerarsi.

Dopo 72 ore

A questo punto, i tuoi bronchi, che erano perennemente ristretti dall’azione di vasocostrizione indotta dal fumo, iniziano a rilassarsi. Respirare diventa più facile, e potresti percepire un aumento dell’energia man mano che il tuo corpo si adatta al nuovo stato senza fumo.

Da 2 a 12 settimane

In questo intervallo di tempo, la tua circolazione migliora significativamente.

Il sangue scorre in modo più efficiente verso il cuore e i muscoli, rendendo l’attività fisica meno faticosa. Molte persone notano un miglioramento della resistenza fisica e una riduzione della sensazione di freddo nelle estremità (mani e piedi freddi), grazie a una migliore ossigenazione.

Dopo 3 a 9 mesi

I tuoi polmoni continuano a guarire, con un miglioramento della funzione polmonare fino al 10%. La tosse cronica, il respiro sibilante e le difficoltà respiratorie iniziano a diminuire, poiché le vie respiratorie sono meno irritate e l’infiammazione si riduce. Molti ex fumatori scoprono di poter respirare più profondamente e comodamente rispetto a prima.

Dopo 1 anno

Un anno dopo aver smesso, i benefici per il cuore sono evidenti.

Il tuo rischio di avere un infarto è dimezzato rispetto a quello di un fumatore. Questo perché il tuo sistema cardiovascolare è più forte e i tuoi vasi sanguigni sono più sani, riducendo lo stress sul cuore.

Dopo 10 anni

Dopo un decennio senza fumo, il tuo rischio di morte per cancro ai polmoni è dimezzato rispetto a quello di un fumatore. Questa riduzione drastica evidenzia i benefici a lungo termine di smettere. Inoltre, il rischio di sviluppare altri tipi di cancro, come quelli alla bocca, alla gola, all’esofago, alla vescica e ai reni, diminuisce significativamente.

Dopo i 15 anni

Il rischio di malattie coronariche è lo stesso di chi non fuma.

Oltre i 15 anni: Benefici a vita

I benefici di smettere di fumare continuano ben oltre i traguardi descritti qui. Nel tempo, il rischio di sviluppare malattie legate al fumo continua a diminuire, e la qualità complessiva della vita migliora. Avrai più energia, respirerai meglio e potrai goderti una vita più lunga e più sana con le persone che ami.

Smettere di fumare non è solo una scelta, ma un investimento nel tuo futuro. Ogni giorno senza fumo è un passo verso una vita più sana e felice.

E la sindrome d’astinenza?

I sintomi più comuni dell’astinenza da nicotina annoverano un forte desiderio di fumare, irritabilità o rabbia, ansia, depressione, impazienza, difficoltà a dormire, irrequietezza, fame e problemi di concentrazione. Questi sintomi tendono a essere più intensi nei primi giorni e si attenuano gradualmente nel giro di 2-4 settimane.

Altri possibili sintomi di astinenza possono includere anedonia (incapacità di provare piacere), stitichezza, tosse, vertigini, sonnolenza, mal di testa, impulsività, affaticamento, sintomi simili all’influenza, sbalzi d’umore, ulcere alla bocca e un aumento dell’intensità dei sogni.

Per approfondire: Sindrome d’astinenza dal fumo

Fonti e bibliografia

L'articolo Cosa succede al corpo se smetti di fumare (dopo solo 20 minuti…) proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2689

Trending Articles