L’unico farmaco di cui tutti hanno bisogno (anche tu)
Video Segue trascrizione del video Un approccio prudente verso farmaci e integratori Come sai sono un po’ scettico verso gli integratori e cauto verso i farmaci, che ritengo Come sai sono un po’...
View ArticleQuali sono i carboidrati sani?
I carboidrati non sono tutti uguali I carboidrati spesso vengono etichettati come il nemico numero uno della salute e della linea, da evitare a tutti i costi! Tuttavia questa visione non è solo...
View ArticleQuante proteine ha la pasta in bianco? Perché ci sono?
La pasta è un pilastro della dieta italiana, amata per la sua semplicità e versatilità. Quando si parla di nutrizione, proprio la pasta è spesso celebrata (oppure temuta…) per il suo apporto di...
View ArticleQual è il cereale con più proteine?
Nel vasto universo dei cereali, alimenti ricchi di nutrienti essenziali come fibre, vitamine e minerali, spicca anche il loro importante apporto proteico. Sebbene spesso associati principalmente ai...
View ArticlePerché l’avena abbassa il colesterolo?
L’avena è da tempo riconosciuta come un superfood in grado di, tra l’altro, abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, contribuendo così a ridurre il rischio di aterosclerosi e malattie...
View ArticleCos’è la taurina e a cosa serve? In che alimenti/bevande si trova?
Video Segue trascrizione del video Introduzione E se ti dicessi che c’è un integratore che allunga la vita del 10-12%? E se ti dicessi che questo straordinario risultato è stato pubblicato su Science,...
View ArticleChe cosa contiene l’avena?
L’avena (Avena sativa) è un cereale versatile e nutriente, ampiamente utilizzato in tutto il mondo. È noto per i suoi molteplici benefici per la salute e per la sua capacità di adattarsi a diverse...
View ArticleChi NON deve mangiare i fiocchi d’avena?
I fiocchi d’avena sono un alimento molto popolare e apprezzato per le loro proprietà nutrizionali (descritte approfonditamente in questo articolo). Ricchi di fibre, proteine, vitamine e minerali,...
View ArticlePerché mettere in ammollo i fiocchi d’avena?
I fiocchi d’avena sono un alimento molto popolare e versatile, apprezzato per il suo sapore, la consistenza e i benefici nutrizionali. Molte persone però non sanno che mettere in ammollo l’avena prima...
View ArticleQuante volte a settimana mangiare avena?
Partiamo dalle basi: l’avena è un cereale ricco di carboidrati, fibre, proteine, vitamine e minerali. Contiene tra l’altro beta-glucani, una fibra solubile che ha dimostrato di avere effetti benefici...
View ArticleAglio: perché ti fa puzzare (non solo l’alito) e perché fa bene
Video Segue trascrizione del video Perché puzzi Tanto amato da cardiologi e cuochi, ma altrettanto temuto dai vampiri e da chiunque ti stia vicino dopo averlo mangiato… se stai cercando un alimento...
View ArticleChi ha la glicemia alta può mangiare l’avena?
L‘avena è un cereale molto apprezzato per le sue proprietà nutrizionali. Contiene fibre, proteine, vitamine del gruppo B, minerali come ferro, zinco e magnesio. Ma chi ha la glicemia alta può...
View ArticleChe differenza c’è tra latte d’avena e bevanda d’avena?
Nel panorama delle alternative vegetali al latte animale, l’avena occupa un posto di rilievo, apprezzata sia dai consumatori che seguono diete vegane sia da coloro che, per scelta o necessità, riducono...
View ArticleGlicemia: si possono mangiare le CAROTE cotte?
Le carote sono ortaggi molto apprezzati in cucina per il loro sapore dolce e la versatilità. Ricche di nutrienti importanti come la vitamina A, le fibre e gli antiossidanti, le carote possono essere...
View ArticleQual è la differenza tra fiocchi d’avena e farina d’avena?
L’avena è un cereale che negli ultimi anni ha riscosso un enorme successo tra chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata. Due delle sue forme più popolari sono i fiocchi d’avena e la farina d’avena...
View ArticleLe 5 spezie più efficaci per diminuire la glicemia
Video Segue trascrizione del video Le spezie più efficaci OK, quasi tutti sanno che la cannella può rivestire un interessante ruolo nella modulazione della glicemia, tanto dei pazienti diabetici quanto...
View ArticleCome si può mangiare l’avena a colazione?
Oltre ai suoi innumerevoli benefici per la salute, l’avena si distingue per la sua incredibile versatilità in cucina. Può essere consumata in vari modi: dal tradizionale porridge a colazioni più...
View ArticlePerché mangiare avena al mattino?
L’avena, un cereale antico che ha nutrito generazioni, è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione per le sue numerose proprietà benefiche; pensare di integrarla in modo più o meno regolare...
View ArticleCorrendo a digiuno si dimagrisce di più?
Correre a digiuno è una pratica popolare tra gli atleti e gli appassionati di fitness che cercano di massimizzare la perdita di grasso e dimagrire. L’idea alla base è che, correndo senza aver consumato...
View ArticleA che velocità correre per perdere più peso?
Molte persone si avvicinano alla corsa con l’obiettivo di perdere peso e bruciare il grasso in eccesso. Premesso che l’attività fisica è un cardine imprescindibile di uno stile di vita sano e un...
View Article