Prugne secche: calorie e controindicazioni
Autunno alle porte e tempo di prugne… ma (purtroppo) in tanti preferiscono le prugne secche, forse per il loro sapore dolce e la versatilità in cucina. Tuttavia, come ogni alimento, è importante...
View ArticleMagnesio citrato: proprietà ed effetti collaterali
Cos’è il magnesio citrato? Il magnesio citrato è un composto chimico formato dall’unione di magnesio e acido citrico. È ampiamente utilizzato come integratore alimentare e, a dosi elevate, come...
View ArticleLe proprietà del gelso bianco (e gli effetti collaterali)
Le proprietà del gelso bianco: tra tradizione e scienza Il gelso bianco (Morus alba) è una pianta originaria dell’Asia orientale, coltivata da secoli per le sue foglie, frutti e corteccia....
View ArticlePorridge (NON) di avena: 3 motivi per provare e 1001 alternative
Perché mangiare porridge? Il porridge, tradizionalmente considerato un comfort food per eccellenza, si sta affermando sempre più come un pasto completo e salutare, ideale non solo per la colazione ma...
View ArticleTachipirina si può prendere a stomaco vuoto?
La Tachipirina, il cui principio attivo è il paracetamolo, è uno dei farmaci più comuni e utilizzati per il trattamento di febbre e dolore. Una domanda frequente riguarda la sua assunzione a stomaco...
View ArticleDolore al gluteo destro/sinistro: cause e rimedi
Il dolore al gluteo è una condizione relativamente comune che può influenzare significativamente la qualità della vita di un individuo, in quanto sede di muscoli responsabili di un ruolo cruciale nella...
View ArticleDolore al gluteo: può essere un tumore?
Sì, anche se raramente, il dolore al gluteo può essere causato da un tumore, ma la sola presenza di questo sintomo in assenza di altri segni o significativi fattori di rischio specifici non induce a...
View ArticleI 3 pericoli più grandi per il tuo FEGATO (un po’è colpa nostra)
Fegato: un eroe silenzioso Il fegato è un vero campione di resistenza… è un’infaticabile macchina in grado di lavorare senza sosta 24 ore su 24, senza mai lamentarsi e sopportando ogni genere di...
View ArticleMani bocca piedi: (quando) si può uscire?
La malattia mani-piedi-bocca è un’infezione virale comune nei bambini (più rara negli adulti), caratterizzata da lesioni cutanee e ulcere orali. La malattia si trasmette facilmente ad altre persone,...
View ArticleMonuril: per quanti giorni prenderlo?
Monuril, nome commerciale della fosfomicina trometamolo, è un antibiotico ampiamente utilizzato nel trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI), in particolare delle cistiti acute non...
View ArticleCPK alto: può essere un tumore?
L’enzima creatinfosfochinasi (CPK), noto anche come creatina chinasi (CK), è un importante marker biochimico utilizzato in medicina per valutare diversi stati patologici. Un aumento dei livelli di CPK...
View Article5 gocce di Xanax fanno effetto?
Alprazolam, commercializzato con il nome commerciale di Xanax, è un farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine; viene comunemente prescritto per il trattamento di disturbi d’ansia e attacchi...
View ArticleÈ possibile avere la clamidia senza rapporti sessuali?
La clamidia è una delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) più comuni al mondo. Causata dal batterio Chlamydia trachomatis, questa infezione colpisce principalmente gli organi genitali, ma può...
View ArticleLe statine fanno dimagrire? No, anzi, ma la colpa è di…
Le statine sono una classe di farmaci ampiamente prescritti per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Parte dell’effetto protettivo è dovuto a...
View ArticleCon il fuoco di Sant’Antonio si può uscire di casa?
La risposta è sì, si può uscire di casa senza problemi, ma con qualche importante precauzione. L’Herpes Zoster, popolarmente noto come fuoco di Sant’Antonio, è causato dalla riattivazione del virus...
View ArticleLe statine si possono assumere a giorni alterni?
Le statine sono farmaci ampiamente prescritti per il controllo del colesterolo e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Tuttavia, molti pazienti si chiedono se sia possibile modificare lo...
View ArticleEmocromo perfetto ma ferritina bassa: cosa significa?
Quando si ricevono i risultati degli esami del sangue, può capitare di trovarsi di fronte a una situazione apparentemente contraddittoria: un emocromo nella norma, soprattutto per quanto riguarda i...
View ArticleFragole e banane insieme non vanno d’accordo?
Immagina di poter migliorare la pressione sanguigna, il colesterolo e la glicemia semplicemente consumando cibi gustosi come il cacao. Non sarebbe fantastico? Questo è uno degli spunti offerti dal Dr....
View ArticleLenticchie: benefici, calorie, controindicazioni e come cucinarle
Cosa sono le lenticchie? Le lenticchie, scientificamente note come Lens culinaris, sono piccoli semi commestibili appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Questi legumi, parenti stretti di fagioli e...
View Article7 modi per cucinare le lenticchie (e renderle più digeribili)
In un mondo frenetico dove il tempo è prezioso, trovare soluzioni alimentari che siano al contempo rapide, nutrienti ed economiche può sembrare una sfida. Tuttavia, c’è un ingrediente che si distingue...
View Article