Dolore cronico: significato, esempi, sintomi e terapia
Video Segue trascrizione del video Cos’è il dolore cronico? Una persona su 5. In Italia, oltre 10 milioni di adulti soffrono di dolore cronico, con una certa prevalenza delle donne. Questi sono i...
View ArticlePressione alta e battiti bassi: quando preoccuparsi?
Due parametri fondamentali per valutare lo stato del sistema cardiovascolare sono la pressione arteriosa e il ritmo del cuore: La pressione arteriosa rappresenta la forza esercitata dal flusso...
View ArticleCosa mangiare per andare in bagno? Non sbagliare ancora
Ecco il segreto di Pulcinella: una buona regolarità intestinale è cruciale per il nostro benessere. Non solo ci fa sentire più leggeri e a nostro agio, ma è anche un indicatore importante della salute...
View ArticleCosa mangiare a colazione per dimagrire?
Il principio chiave Prima di addentrarci nelle specifiche di cosa mangiare a colazione per dimagrire è fondamentale comprendere un concetto basilare: per perdere peso, è necessario (e sufficiente)...
View ArticleQuanta anguria mangiare al giorno? E se sei a dieta?
L’anguria è uno dei frutti estivi più amati, rinfrescante e delizioso. Ma quanta se ne può mangiare al giorno? È davvero solo acqua e quindi se ne può mangiare quante se ne vuole? E come si inserisce...
View ArticleMandorle: benefici, controindicazioni e domande frequenti
Mandorle, alimento o farmaco? Grassi insaturi, proteine e fibra… è questo che rende le mandorle così speciali? Sono questi i nutrienti che spiegano il collegamento tra un regolare consumo di mandorle e...
View ArticleBacillus cereus: cause, sintomi e cura
Cos’è il Bacillus cereus? Il Bacillus cereus (talvolta italianizzato come bacillo cereo) è un batterio anaerobio facoltativo che produce tossine. Si trova comunemente nell’ambiente e può contaminare il...
View ArticleCrampi notturni alle gambe: cause e rimedi efficaci
Cosa sono i crampi notturni? I crampi notturni alle gambe sono contrazioni muscolari involontarie e dolorose che colpiscono principalmente i polpacci, ma che talvolta possono interessare anche piedi e...
View ArticleAlbicocche: calorie, proprietà e controindicazioni
Come si mangia? Lo sapevi che l’albicocca è un frutto climaterico? Non significa che va in menopausa (e nemmeno può niente sulla tua, di menopausa), è semplicemente un modo forbito per dire che matura...
View ArticleNorovirus 2024: sintomi in adulti e bambini, rimedi e pericoli
Cos’è il norovirus? Il norovirus è un virus molto diffuso, responsabile di una forma di gastroenterite acuta. Questo virus, appartenente alla famiglia Caliciviridae, è la più comune causa dei...
View ArticleSi può guarire dal diabete?
Il diabete è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma la domanda che molti si pongono è: si può guarire? La risposta non è semplice e dipende dal tipo di diabete di cui si...
View ArticleMirtilli: tante proprietà e pochissime calorie. È il frutto perfetto?
Introduzione e contraddizione I mirtilli, ma più in generale i frutti di bosco, sono tra gli alimenti in assoluto più sani che si possano acquistare in questo periodo, sebbene la letteratura non sempre...
View ArticleCos’è il Tilt-Test? A cosa serve? È pericoloso?
Cos’è il tilt-test? Il tilt-test (noto anche come tilt table test o head up tilt test) è un esame che, in estrema sintesi, serve a misurare il modo in cui la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca...
View ArticleLa dieta mediterranea: spiegazione ed esempi pratici
La dieta mediterranea Celebrata come panacea della salute, osannata da esperti di tutto il mondo, eppure sfuggente come un’ombra. Tutti ne parlano, pochi la praticano e nessuno può affermare senza...
View ArticleIl caffè fa dimagrire?
Il caffè, bevanda amata in tutto il mondo, è spesso al centro di dibattiti riguardanti i suoi effetti sulla salute. Inutile dire che tra le domande più ricorrenti e se possa effettivamente contribuire...
View ArticleDieta sana: scegliere cosa mangiare con una sola regola
La decisione di adottare un’alimentazione più salutare è encomiabile, ma può risultare inizialmente complessa, specialmente dopo anni di dieta occidentale. Per semplificare questo processo, ti...
View ArticleNSE alto: cosa significa e quando preoccuparsi
Cos’è NSE? NSE è un marker (marcatore) misurato attraverso un semplice esame del sangue o un più invasivo esame del liquor. Acronimo inglese di neuron specific enolase (enolasi neurone specifica) è un...
View ArticleCos’hanno in comune i genitali maschili e il cervello?
Disfunzione erettile e rischio cardiovascolare C’è una vecchia battuta che racconta di come gli uomini siano stati dotati di un cervello e di un pene, ma non abbastanza sangue da alimentarli entrambi...
View ArticleCromogranina A alta: significato, quando preoccuparsi e cosa fare
Cos’è la cromogranina? La cromogranina è una proteina prodotta in diverse cellule del sistema endocrino e del sistema nervoso, dove svolge un ruolo importante nell’immagazzinamento e nel rilascio di...
View ArticlePesche: calorie, proprietà e controindicazioni
Perché fanno bene le pesche? Indipendentemente dalla varietà – a buccia liscia o vellutata, a polpa bianca o gialla – la pesca è un frutto che merita di essere consumato regolarmente durante i mesi...
View Article