Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

NSE alto: cosa significa e quando preoccuparsi

$
0
0

Cos’è NSE?

NSE è un marker (marcatore) misurato attraverso un semplice esame del sangue o un più invasivo esame del liquor.

Acronimo inglese di neuron specific enolase (enolasi neurone specifica) è un enzima caratteristico del tessuto del cervello, che viene usato per evidenziare la presenza di un danno a livello delle cellule cerebrali.

Viene ad esempio proposto come utile parametro nel contesto di eventi cerebrovascolari come l’ictus, in quanto indicatore di danno neuronale, o in fase di diagnosi differenziale in presenza di tumore.

Valori normali

Provetta con la scritta NSE test

Shutterstock/Jarun Ontakrai

Si raccomanda di fare riferimento ai valori normali indicati sul proprio referto, perché variabili a seconda della strumentazione usata; indicativamente ci si aspetta di trovare valori inferiori a 15 ug/L (o ng/mL).

Quando viene richiesto

La misurazione dell’enolasi neurone-specifica (NSE) nel sangue trova la sua massima utilità nel monitoraggio di pazienti con tumori NSE-secernenti di qualsiasi tipo. In caso di trattamento efficace, le concentrazioni sieriche dovrebbero progressivamente diminuire, mentre livelli persistentemente elevati di NSE, in assenza di altre possibili cause, suggeriscono la presenza residua di tumore (che non risponde alla terapia, o che recidiva).

Può venire richiesto in caso di coma, per contribuire a stimare una prognosi in associazione ad altri indicatori e criteri clinici.

NSE alto

L’NSE può essere utilizzato come indicatore di danno neuronale, ovvero in tutti i casi in cui si sospetti una lesione del cervello; trova applicazione soprattutto in caso di ictus, condizione durante la quale i neuroni (cellule del cervello) rimangono senza un adeguato apporto di ossigeno.

La misurazione dell’NSE nel sangue o nel liquido cefalo-rachidiano (liquor), che circonda il sistema nervoso, consente la diagnosi differenziale (ovvero la distinzione) di diverse condizioni.

L’applicazione più comune riguarda la diagnosi differenziale delle demenze: concentrazioni elevate nel liquor supportano la diagnosi di forme rapidamente progressive, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob.

Può inoltre fungere da markerprognostico nel danno neuronale, ad esempio evidenze crescenti suggeriscono che valori elevati di NSE siano associati a un esito sfavorevole del coma, specialmente se causato da ictus.

NSE e tumori

L’NSE può risultato aumentato anche nel caso di specifici tumori, non necessariamente al cervello, ad esempio fino al 70% dei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule, percentuale che sale al 90% nei casi avanzati.

Altri tumori neuroendocrini che frequentemente esprimono NSE annoverano:

Nelle neoplasie NSE-secernenti, ovvero nei tumori che producono NSE, i livelli sono spesso indicativi della dimensione del tumore e della sua attività metabolica del tumore, per questa ragione valori elevati suggeriscono una malattia più aggressiva.

Allo stesso tempo e per la stessa ragione, una diminuzione/aumento dei livelli nel tempo sono spesso indicativi, rispettivamente, di riduzione o recidiva del tumore.

Limiti

Il dosaggio dell’NSE non si rivela adatto per lo screening o la diagnosi a causa della scarsa sensibilità, ovvero della possibilità che, se usato da solo, questo test potrebbe non rilevare molti casi di malattia (falsi negativi).

Fonti e bibliografia

L'articolo NSE alto: cosa significa e quando preoccuparsi proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Trending Articles