Probabilmente hai sentito anche tu dire che l’ananas brucia i grassi e ti stai chiedendo se sia vero. Magari hai visto qualche influencer consigliare di mangiarlo dopo i pasti per sciogliere i grassi, oppure hai letto che contiene una sostanza miracolosa chiamata bromelina che dovrebbe sciogliere i cuscinetti adiposi.
Bene, è arrivato il momento di fare chiarezza senza altri giri di parole: l’ananas NON brucia i grassi.
Ma siccome non mi piace fermarmi alle affermazioni secche, vediamo insieme cosa dice la scienza e perché, nonostante tutto, l’ananas può essere un ottimo alleato in una dieta bilanciata.
Da dove nasce il mito dell’ananas che brucia i grassi?

Shutterstock/DENYSOFF
L’idea che l’ananas abbia proprietà dimagranti nasce principalmente dalla presenza della bromelina, un enzima proteolitico presente soprattutto nella polpa e nella buccia del frutto; l’aggettivo proteolitico indica che la bromelina è un enzima in grado di scomporre le proteine in aminoacidi, facilitandone la digestione. Questo è il motivo per cui l’ananas è spesso consigliato dopo pasti abbondanti: può (forse) dare una (piccola) mano nella digestione delle proteine, ma non ha alcun effetto diretto sui grassi.
Ma allora la bromelina aiuta a dimagrire?
Facciamo un passo indietro: dimagrire significa creare un deficit calorico, ovvero bruciare più energia di quella che si introduce con il cibo.
Non esiste nessun alimento capace di “bruciare” direttamente i grassi corporei: il nostro corpo lo fa solo quando le calorie assunte sono inferiori a quelle bruciate.
Alcuni studi suggeriscono che la bromelina abbia proprietà anti-infiammatorie e diuretiche, il che potrebbe portare a una leggera perdita di liquidi (non di grasso!). Tuttavia:
- Gli studi sulla bromelina sono ancora limitati e non dimostrano alcun effetto significativo sul dimagrimento.
- Anche se avesse un effetto sulla digestione, questo non significa che favorisca la perdita di grasso.
- Ad oggi un concentrato di enzimi proteolitici arricchito in bromelina è in commercio in Europa per il debridement (rimozione del tessuto morto) delle ustioni gravi.
Quindi, mangiare ananas non ti farà bruciare grassi, ma può essere comunque un buon frutto da includere in una dieta bilanciata.
I veri motivi per mangiare ananas
Anche se non brucia i grassi, l’ananas ha comunque caratteristiche che possono essere utili in una dieta ipocalorica:
- È a basso contenuto calorico: circa 40 kcal per 100 g, quindi può essere un’ottima scelta per uno snack fresco e saziante.
- Contiene fibre e acqua, che favoriscono la sazietà e aiutano a controllare la fame.
- Ha un gusto dolce naturale, che può aiutare a soddisfare la voglia di dolce senza ricorrere a snack ipercalorici.
- È un’ottima scelta per una delle 3 porzioni giornaliere raccomandate di frutta (magari senza esagerare, meglio privilegiare frutta a km 0 e di stagione).
Quindi, se vuoi perdere peso, l’ananas può essere una buona opzione da includere in una dieta equilibrata, ma non esiste nessun “effetto brucia-grassi” miracoloso.
So che non è quello che vuoi sentire, ma se vuoi perdere peso, focalizzati su una dieta equilibrata e un programma di allenamento ben strutturato, piuttosto che su presunti supercibi miracolosi.
L'articolo L’ananas fa dimagrire perché brucia i grassi? proviene da Healthy The Wom.