Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2689

Yogurt migliore: sceglilo con 4 regole d’oro

$
0
0

Quando si parla di yogurt la scelta al supermercato non è così semplice come sembra. Certo, la pubblicità ci invita a “fare l’amore con il sapore”, ma se vogliamo raggiungere davvero l’apice del piacere, è necessario trovare il giusto partner/yogurt.

Ecco le 4 regole fondamentali per scegliere lo yogurt migliore (l’ultima è la più importante).

Perché lo yogurt (giusto) fa bene?

Lo yogurt è un alimento prezioso per la salute, ma solo se scegli quello giusto.

  • Grazie ai fermenti lattici vivi, supporta l’equilibrio del microbiota intestinale, migliorando digestione, sistema immunitario e benessere generale.
  • È inoltre una fonte di proteine dall’elevato valore biologico, calcio e vitamine essenziali, come la B12 e la D, importanti per ossa, muscoli e metabolismo.

La freschezza conta

Un primo indicatore di qualità è la data di scadenza.

Uno yogurt con una scadenza lontana garantisce generalmente un numero più elevato di fermenti lattici vivi e attivi. Questi fermenti, come il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus, sono i protagonisti dell’effetto probiotico dello yogurt (il principale motivo per cui lo mangiamo, o no?).

Intero o magro? Dipende dalle tue esigenze

La scelta tra yogurt intero o magro non ha una risposta universale. Entrambi possono essere validi, ma ecco qualche consiglio:

  • Yogurt intero: È più corposo, saziante e soddisfacente, grazie alla presenza di grassi che migliorano anche la biodisponibilità di alcune vitamine liposolubili (come la vitamina D). È un’ottima scelta per chi cerca un prodotto completo e gustoso.
  • Yogurt magro: Può essere preferibile per chi ha necessità specifiche, come colesterolo alto o un consumo già elevato di grassi animali in altri alimenti. In ogni caso, evita yogurt “zero grassi” che compensano con zuccheri o additivi.

Latte biologico o latte fieno: la qualità degli ingredienti

La qualità dello yogurt dipende dalla qualità del latte con cui è prodotto.

Opta per yogurt fatti con latte biologico o, ancora meglio, con latte fieno (proveniente da mucche alimentate principalmente con erba e fieno). Questi prodotti tendono a essere più sostenibili e ricchi di nutrienti rispetto a quelli derivati da produzioni industriali intensive.

Ricorda: uno yogurt di qualità nasce sempre da buoni ingredienti.

La regola d’oro

Ecco la svolta, la regola che fa la differenza: leggi sempre l’etichetta! Cerca yogurt con solo due ingredienti: latte e fermenti lattici vivi.

Se invece si tratta di yogurt vegetale, come quello di soia, gli ingredienti accettabili diventano ovviamente tre: acqua, soia, fermenti.

Evita yogurt con zuccheri aggiunti, aromi artificiali, coloranti e additivi. L’unica eccezione potrebbe essere la frutta fresca, anche se sarebbe meglio aggiungerla direttamente a casa insieme a qualche frutta secca a guscio o semi oleosi.

Infine, diffida sempre degli ingredienti dai nomi complessi che tua nonna non riuscirebbe a riconoscere. La semplicità è sinonimo di genuinità!

Per approfondire

L'articolo Yogurt migliore: sceglilo con 4 regole d’oro proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2689

Trending Articles