Muffa ed effetti sulla salute
Cos’è la muffa? Le muffe sono organismi pluricellulari appartenenti al regno dei funghi, capaci di ricoprire superfici organiche e non; si riproducono per mezzo di spore, ovvero cellule riproduttrici...
View ArticleQuercetina, a cosa serve? Proprietà e controindicazioni degli integratori
Introduzione La quercetina è un flavonoide, ovvero una molecole polifenolica prodotta dal metabolismo di alcune piante come ippocastano, calendula, biancospino, camomilla, iperico e ginkgo biloba, ma...
View ArticleAllergia alla muffa: cause, sintomi e cura
Introduzione Le muffe sono una forma di organismo pluricellulare appartenente al regno dei funghi, ovvero differenti tanto dagli animali quanto dalle piante; di per sé non solo non rappresentano un...
View ArticleEpatite acuta nei bambini, tra sintomi e adenovirs: cosa sappiamo?
Video (Segue trascrizione del video) Cos’è un’epatite? Epatite è un termine generico usato per indicare una qualsiasi infiammazione del fegato; spesso si è portati ad associare il termine epatite...
View ArticleVirus delta (epatite D): sintomi, pericoli e cura
Introduzione L’epatite D è un’infezione virale che causa un’infiammazione del fegato (epatite); è causata dal virus HDV (Hepatitis D virus, spesso virus delta), la cui caratteristica saliente è quella...
View ArticleIppocastano (aesculus hippocastanum): proprietà e controindicazioni
Introduzione L’ippocastano è un albero originario di alcune parti dell’Europa sudorientale. I suoi frutti contengono semi che ricordano in qualche modo le castagne, ma che tuttavia possiedono un...
View ArticleDisbiosi intestinale: sintomi, test, dieta e cura
Introduzione L’intestino umano contiene trilioni di microrganismi (tra batteri, funghi e virus) che nel complesso formano il cosiddetto microbiota intestinale. Abituati come siamo a pensare a batteri...
View ArticlePiccole e/o grandi labbra gonfie: cause e rimedi
Introduzione Il gonfiore delle labbra vaginali è una condizione relativamente frequente che può essere causata da diversi fattori, il cui ventaglio di gravità spazia da ragioni banali ad eventi più...
View ArticleCarotene e betacarotene: integratori per l’abbronzatura. Funzionano?
Cos’è il carotene? Il carotene è una provitamina contenuta nelle carote, oltre che in numerosi altri vegetali, tipicamente responsabile del caratteristico colore rosso-arancio; è contenuto ad esempio...
View ArticleSport per dimagrire e metabolismo lento: sintomi e cosa fare
Video (Segue trascrizione del video) L’attività fisica fa ingrassare Premessa: Questo articolo/video nasce in risposta ad una domanda ricevuta su YouTube, che suonava pressapoco così: Ho il...
View ArticleDermatite (orticaria) da stress: immagini, sintomi e cibi da evitare
Introduzione e cause La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata tra l’altro da un prurito diffuso e soprattutto da un decorso clinico che si manifesta in...
View ArticleAllergia all’acqua (orticaria acquagenica): cause, sintomi e cure
Introduzione L’orticaria acquagenica, nome medico per indicare la cosiddetta allergia all’acqua, è una forma rara di orticaria che si sviluppa a seguito del contatto con acqua, indipendentemente dalla...
View ArticleAtrofia vaginale (vaginite atrofica): cause, sintomi, complicazioni e cura
Introduzione La vaginite atrofica è una condizione in cui i tessuti che rivestono l’interno della vagina diventano sottili, privi della fisiologica lubrificazione e per questo infiammati. È una...
View ArticlePerché dobbiamo mangiare? Cos’è una dieta? Come si valuta?
Perché dobbiamo mangiare? Perché ci alimentiamo? Intendo dire da un punto di vista biologico, a cosa serve introdurre cibo dall’esterno? La risposta più ovvia è ovviamente la necessità di acquisire...
View ArticleValore biologico e qualità delle proteine spiegati in modo semplice
Fabbisogno giornaliero di proteine Le linee guida attuali prevedono che le proteine rivestano all’incirca il 10-12% delle calorie introdotte con la dieta (indicativamente 0.9 g/kg di peso corporeo);...
View ArticlePrincipi nutritivi, macronutrienti e micronutrienti: quali sono e dove trovarli
Quali sono i principi nutritivi? Abbiamo terminato il precedente articolo riportando la ripartizione calorica in termini di macronutrienti proposta dalla maggior parte delle attuali linee guida,...
View ArticleTorsione ovarica: cause, sintomi e cura
Introduzione La torsione ovarica rappresenta un’emergenza medica che necessita di trattamento immediato per evitare la necrosi e quindi la perdita dell’ovaio; si tratta infatti di un avvolgimento...
View ArticleCuore polmonare: cause, sintomi e cura
Introduzione Il cuore umano ha quattro diverse camere; la camera in basso a destra prende il nome di ventricolo destro e si occupa di pompare il sangue contenuto direttamente ai polmoni, dove avverrà...
View ArticleDieta low-carb, ovvero povere di carboidrati
Cos’è una dieta low-carb? Nel precedente articolo della serie abbiamo esordito con la ripartizione calorica consigliata dalla maggior parte delle linee guida 45-60% carboidrati 10-12% proteine...
View ArticleChetosi: cause, sintomi e pericoli
Introduzione Nel precedente articolo abbiamo scoperto cosa sia una dieta low-carb, evidenziandone gli aspetti principali collegati al metabolismo dello zucchero nel nostro organismo, come ad esempio...
View Article