Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Perché il metabolismo ti impedisce di dimagrire?

$
0
0

Molte persone attribuiscono le loro difficoltà nel perdere peso a un metabolismo lento (come capire se il metabolismo è bloccato?) o addirittura difettoso, tuttavia questa affermazione è spesso frutto di una comprensione incompleta o errata del ruolo del metabolismo nel dimagrimento.

Cos’è il metabolismo?

Il metabolismo è l’insieme di processi biochimici che avvengono all’interno delle cellule del nostro corpo per convertire il cibo in energia.

Il metabolismo basale (BMR) è la quantità minima di energia necessaria per mantenere le funzioni vitali a riposo, come la respirazione, la circolazione sanguigna e la regolazione della temperatura corporea.

Il consumo calorico complessivo è tuttavia il risultato di numerosi altri fattori, tra cui:

  • Genetica: alcuni individui possono avere un BMR leggermente più alto o più basso per predisposizione genetica.
  • Massa muscolare: i muscoli sono metabolicamente più attivi del grasso, quindi una maggiore massa muscolare può aumentare il BMR.
  • Ormoni: disfunzioni tiroidee o altre condizioni ormonali possono influenzare il metabolismo.
  • Attività fisica: l’esercizio fisico (non solo inteso come attività sportiva, ma di fatto qualsiasi forma di movimento) può aumentare il metabolismo, sia durante che dopo l’allenamento.

Il metabolismo rallenta con l’età?

È vero che il metabolismo tende a rallentare con l’età, ma questo calo è principalmente dovuto alla perdita di massa muscolare e all’aumento della massa grassa. Tuttavia questo rallentamento non è così drastico da impedire il dimagrimento, anche perché di fatto la perdita di peso è semplicemente il risultato di un’introduzione di calorie inferiore a quelle bruciate, vediamo perché.

Il metabolismo impedisce davvero il dimagrimento?

Ragazza con espressione stufa

Shutterstock/stockfour

Il metabolismo non può per definizione impedire il dimagrimento.

La perdita di peso si verifica quando si crea un deficit calorico, ovvero quando si consumano meno calorie di quelle che si bruciano. Anche se il metabolismo può influenzare il numero di calorie bruciate a riposo, non è il fattore principale che determina il successo nel dimagrimento.

La vera ragione del mancato dimagrimento

Purtroppo la triste realtà è che, salvo poche eccezioni, non si dimagrisce semplicemente perché si mangia troppo. La letteratura scientifica dimostra infatti che si tende a:

  • sottovalutare le calorie consumate giornalmente con l’alimentazione,
  • sopravvalutare le calorie spese durante il giorno.

Come promuovere un metabolismo sano

Invece di incolpare il metabolismo per le difficoltà nel dimagrimento, è più produttivo concentrarsi su strategie che promuovano un metabolismo sano:

  1. Esercizio fisico regolare, con particolare attenzione all’allenamento di forza per preservare e aumentare la massa muscolare.
  2. Alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti, evitando diete eccessivamente restrittive che possono effettivamente rallentare il metabolismo e diventare semplicemente insostenibili (diete estremamente ipocaloriche possono effettivamente rallentare il metabolismo perché il corpo entra in una modalità “carestia” e cerca di conservare energia. Questo è un meccanismo di sopravvivenza che può rendere più difficile la perdita di peso nel lungo termine).
  3. Sonno adeguato e gestione dello stress, poiché la mancanza di sonno e lo stress cronico possono influenzare negativamente il metabolismo (e ancora di più indurci in tentazione con cibo spazzatura).

In ultima analisi il metabolismo non è un nemico della perdita di peso, piuttosto, è un sistema complesso che può essere ottimizzato con i giusti approcci. Un’alimentazione equilibrata, l’esercizio fisico regolare, un sonno adeguato e la gestione dello stress sono tutti elementi chiave per sostenere un metabolismo sano e promuovere la perdita di peso.

Ricordati che la chiave del successo non risiede nel combattere contro il proprio corpo, ma nel lavorare con esso, comprendendo e rispettando i suoi segnali e le sue esigenze.

Per approfondire: Qual è la dieta migliore per perdere peso?

L'articolo Perché il metabolismo ti impedisce di dimagrire? proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Trending Articles