Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Fucicort crema: a cosa serve e altre domande frequenti

$
0
0

Avvertenza

Il presente articolo non sostituisce il foglietto illustrativo dei farmaci né soprattutto il parere medico; le risposte alle domande più comuni su Fucicort sono quindi fornite a solo scopo divulgativo e vanno intese come espressione del parere dell’autore, anche se formulate secondo scienza e coscienza e soprattutto in base a documenti ufficiali e letteratura scientifica disponibile.

 

In caso di dubbi s’invita quindi il lettore a fare riferimento al proprio curante.

A cosa serve?

Fucicort è il nome commerciale di una crema che contiene due principi attivi:

  • acido fusidico, un antibiotico
  • betametasone valerato, un cortisonico.

L’acido fusidico arresta la crescita dei batteri, mentre il betametasone riduce il gonfiore, l’arrossamento e il prurito della pelle.

Fucicort è utilizzato, negli adulti e nei bambini nel trattamento delle infiammazioni della pelle (dermatiti eczematose) con contemporanea infezione causata da batteri sensibili all’acido fusidico (cocchi gram-positivi, stafilococchi, pneumococchi e streptococchi).

Va bene contro le punture di insetti?

Per quanto non esistano controindicazioni cliniche, l’applicazione generalizzata sulle punture d’insetto è controindicata, perché in genere NON sussiste in questi casi il rischio d’infezione; diverso è il caso di pazienti che sviluppino (o siano a rischio) di processi infettivi.

Va bene sui brufoli?

In genere si preferisce non applicare cortisone sui brufoli (acne volgare).

Fucicort o Gentalyn Beta? Differenza

Anche Gentalyn Beta, come Fucicort, è un’associazione di cortisonico e antibiotico, quindi i due farmaci hanno un profilo di indicazioni in parte sovrapponibile (la gentamicina andrebbe probabilmente riservata “ai casi di infezioni batteriche da Gram-negativi, dato l’elevato rischio di reazioni avverse cutanee e di cross-reattività con altri antibiotici”).

Serve ricetta?

Sì, per l’acquisto di Fucicort serve presentazione di ricetta medica ripetibile.

È mutuabile?

No, Fucicort non è mutuabile.

Dosaggio e posologia

La dose raccomandata prevede l’applicazione di uno strato sottile di Fucicort crema sulla zona da trattare 2-3 volte al giorno (ogni 8-12 ore).

Lavarsi le mani prima e dopo l’applicazione.

Si può applicare sui genitali (parti intime)?

No, Fucicort non deve essere applicato su occhi, ferite aperte o mucose (tra cui bocca o narici).

Si può usare nei bambini?

Fucicort deve essere usato con cautela nei bambini poiché può causare possibili effetti indesiderati; evitare di

  • usare grandi quantità,
  • fare trattamenti prolungati
  • e di coprire la pelle con abiti o bende (bendaggio occlusivo).

Dopo quanto fa effetto?

Ci si aspetta un iniziare sollievo dai sintomi entro le prime 24-48 ore, anche se possono servire diversi giorni prima della risoluzione.

Per quanti giorni si può prendere?

La durata dell’applicazione verrà stabilita dal medico, ma in genere la terapia con Fucicort non deve superare i 14 giorni.

Effetti collaterali

Come tutti i medicinali, anche Fucicort può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati:

  • Non comune (può interessare fino a 1 persona su 100)
    • Reazione allergica,
    • Infiammazione localizzata della pelle (dermatite da contatto),
    • Peggioramento dell’eczema pre-esistente,
    • Sensazione di bruciore della pelle,
    • Prurito,
    • Pelle secca,
    • Dolore al sito di applicazione
    • Irritazione al sito di applicazione.
  • Raro (può interessare fino a 1 persona su 1000)
    • Rossore della pelle (eritema),
    • Orticaria,
    • Eruzione della pelle,
    • Gonfiore al sito di applicazione,
    • Vesciche al sito di applicazione.

Altri effetti indesiderati che sono stati riportati in seguito all’uso di betametasone che quindi possono essere potenziali effetti indesiderati anche di Fucicort, sono

  • Assottigliamento della pelle,
  • Infiammazione della pelle intorno alla bocca,
  • Strisce nella pelle,
  • Piccoli vasi sanguinei vicino alla superficie della pelle che diventano visibili,
  • Grave rossore (rosacea),
  • Aumento della pelosità,
  • Eccessiva sudorazione,
  • Decolorazione della pelle,
  • Sanguinamento nella pelle (ecchimosi) in seguito ad uso prolungato,
  • Effetti indesiderati se questo medicinale è applicato vicino agli occhi (ad esempio aumento della pressione degli occhi e glaucoma),
  • Mal funzionamento della ghiandola surrenale, soprattutto dopo un uso prolungato del medicinale.

Tra gli effetti indesiderati aggiuntivi nei bambini e adolescenti sono stati descritti:

Ricordare inoltre che:

  • Fucicort può mascherare i sintomi di un’infezione.
  • Fucicort può aumentare il rischio di malattie infettive, peggiorare le infezioni esistenti o riattivare infezioni latenti.
  • A causa del contenuto di betametasone valerato, l’uso prolungato di Fucicort può causare assottigliamento della pelle (atrofia cutanea).

Controindicazioni

Fucicort è controindicato in caso di:

  • Allergia all’acido fusidico, al betametasone o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti
  • Infezione sistemica causata da funghi (un’infezione profonda causata da funghi)
  • Infezioni della pelle causate da funghi, batteri o virus non trattate con altri medicinali (oppure trattate, ma non controllate)
  • Manifestazioni nella pelle legate alla tubercolosi non trattate con altri medicinali (oppure trattate, ma non controllate)
  • Rosacea (grave rossore, specialmente nel centro del viso)
  • Eczema intorno alla bocca.

L'articolo Fucicort crema: a cosa serve e altre domande frequenti proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Trending Articles