Video
Segue trascrizione del testo
Attività fisica come i farmaci
Praticare esercizio fisico per almeno 30 minuti, 3 volte alla settimana, può essere efficace come Viagra, Cialis e farmaci simili nel migliorare la funzione erettile.
Questo è quello che emerge da un’accurata revisione sistematica e meta-analisi delle principali ricerche sulla questione, pubblicata sul The Journal of Sexual Medicine, la rivista scientifica della International Society for Sexual Medicine.
Interessante scoprire che più grave è la disfunzione erettile, più l’esercizio fisico aiuta ma, questo lo aggiungo io, ricordati che una difficoltà erettile lieve di oggi può diventare grave domani… e allora perché aspettare?
Per valutare oggettivamente l’efficacia dell’attività fisica i ricercatori sono ricorsi a una scala standardizzata sviluppata proprio allo scopo di valutare la funzione erettile, il cosiddetto Indice Internazionale della Funzione Erettile, che attraverso un questionario di poche domande (lo trovi qui) permette di farsi un’idea precisa in merito, ottenendo un risultato da 6 a 30, sapendo che un valore
- da 6 a 10 suggerisce una disfunzione erettile severa
- e da 26 a 30 una piena funzione erettile.
Ebbene, gli uomini con disfunzione erettile grave che hanno svolto attività fisica hanno riportato un miglioramento di 5 punti nella propria funzione erettile, mentre quelli con disturbi lievi e moderati hanno visto miglioramenti rispettivamente di 2 e 3 punti. In confronto, gli inibitori della 5-fosfodiesterasi come i farmaci citati in precedenza, possono portare a miglioramenti variabili da 4 a 8 punti.
Piuttosto impressionante, non credi?
A maggior ragione se pensiamo che, costo a parte, i farmaci annoverano tra i possibili effetti collaterali mal di testa, bruciore di stomaco, nausea, vampate di calore e dolori muscolari, mentre una regolare attività è associata a riduzione dei valori di pressione del sangue, battiti cardiaci, colesterolo, glicemia, miglioramento della salute delle ossa e del funzionamento del sistema immunitario, sviluppo di una maggiore concentrazione, memoria e capacità cognitive, aumento della qualità del sonno e… beh, hai capito, no?

Shutterstock/FOTOKITA
Non è una novità
Che l’attività fisica facesse bene non lo scopriamo certo oggi, ma forse non è sempre chiaro quanto concretamente possa essere rilevante nel quotidiano, quanto l’impatto che può esercitare sulla tua salute e sul tuo benessere psicofisico possa essere profondo, anche su aspetti solo apparentemente edonistici come la salute sessuale.
La disfunzione erettile è definita come l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per una prestazione sessuale soddisfacente, ma non si tratta di cosa da poco; come scrivono gli stessi autori dello studio “gli uomini che soffrono di difficoltà erettili possono percepire una ridotta qualità di vita e sviluppare sentimenti di ansia, depressione e difficoltà relazionali”. Peraltro una disfunzione erettile potrebbe essere un segnale precoce dell’insorgenza di patologie croniche sottostanti, come malattie cardiovascolari e diabete, i cui sintomi più eclatanti potrebbero comparire solo anni dopo.
Una revisione sistematica si fonda sulla raccolta e sull’analisi di tutta la letteratura disponibile e l’eterogeneità degli studi pubblicati ha un pochino limitato la capacità di individuare modalità e caratteristiche ideali di durata, intensità e frequenza dell’esercizio aerobico necessarie per produrre miglioramenti significativi nella funzione erettile, ma in genere quando si parla di attività fisica la regola di buon senso per la maggior parte delle persone è sempre la stessa: più ne fai, meglio è (mentre c’è qualche dubbio in più sugli eccessi dell’allenamento necessario ad alcune attività, come ad esempio le ultramaratone, ma non divaghiamo).
Quanta e quale attività fisica?
Tipicamente gli studi esaminati prevedevano sessioni di allenamento della durata compresa tra 30 e 60 minuti, per un 3-5 volte alla settimana… insomma, vedi che gira e rigira cadiamo più o meno sempre lì, le solite due ore e mezza consigliate anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come requisito MINIMO da perseguire in una settimana.
Lo studio è stato condotto con buoni presupposti metodologici e dimostra come l’esercizio aerobico regolare possa essere considerato una terapia non farmacologica efficace per gli uomini a rischio o che già soffrono di disfunzione erettile. Cos’è l’esercizio aerobico? L’esercizio aerobico è quel tipo di attività fisica che stimola il tuo cuoricino a battere più velocemente e ti fa venire un po’ di fiatone, annoverando ad esempio attività come correre, nuotare, andare in bicicletta o ballare.
Ti faccio notare che ho sempre usato i termini esercizio fisico e attività fisica, che non deve essere necessariamente sportiva; camminare in montagna è un’attività fisica aerobica legittima, senza essere necessariamente sportiva. È una differenza importante, perché è ormai da qualche anno che tutte le linee guida dedicate sottolineano il fatto che qualsiasi movimento sia utile ed efficace, anche il semplice salire le scale, se ti sentissi particolarmente audace anche con le borse della spesa.
Altro punto importante è ricordare che anche se l’urologo ti avesse prescritto Viagra, Cialis o simile, l’attività fisica (così come come uno stile di vita sano che comprenda tra l’altro una dieta attenta) rimane comunque un punto fondamentale: il Viagra può aiutarti a letto, lo stile di vita ti aiuta a 360°, prevenendo malattie cardiache, metaboliche e oncologiche.
A questo proposito, gli autori dello studio sottolineano con onestà intellettuale che tipicamente chi intraprende un percorso di aumentata attività fisica potrebbe contemporaneamente modificare il proprio stile di vita anche in altri modi, come appunto l’adozione di una dieta più sana, ma se questo può essere un problema per loro relativamente al controllo dei fattori in gioco, per noi è solo un vantaggio, perché dimostra una volta di più che una nuova buona abitudine può aiutare a introdurne e sostenerne anche altre, innescando un proficuo circolo virtuoso.
Ovviamente prima di iniziare ad allenarti per una maratona valuta con il tuo medico le modalità più adatte e soprattutto compatibili con la tua attuale condizione fisica, ma ti garantisco che c’è qualcosa di adatto a tutti e che i benefici, percepiti e non, andranno ben oltre la camera da letto.
Fonte
L'articolo Attività fisica efficace come il Viagra! proviene da Healthy The Wom.