Avvertenza
Il presente articolo non sostituisce il foglietto illustrativo dei farmaci né soprattutto il parere medico; le risposte alle domande più comuni su Dissenten sono quindi fornite a solo scopo divulgativo e vanno intese come espressione del parere dell’autore, anche se formulate secondo scienza e coscienza e soprattutto in base a documenti ufficiali e letteratura scientifica disponibile.
In caso di dubbi s’invita quindi il lettore a fare riferimento al proprio curante.
A cosa serve?
Dissenten è il nome commerciale di un farmaco che contiene il principio attivo loperamide, che aiuta a bloccare la diarrea, rallentando i movimenti dell’intestino.
Dissenten è indicato per il trattamento sia della diarrea occasionale che della diarrea ricorrente (diarrea acuta e riacutizzazioni della diarrea cronica), ma si raccomanda di rivolgersi al medico in assenza di miglioramenti entro 2 giorni di trattamento.
È importante ricordare che questo farmaco agisce sui sintomi, ma non sulla causa della diarrea.

Shutterstock/siam.pukkato
Serve ricetta?
No, per l’acquisto di Dissenten non è necessaria presentazione di ricetta medica.
È mutuabile?
No, Dissenten non è mutuabile.
Dosaggio e posologia
Negli adulti
- la dose iniziale raccomandata è di 2 compresse (4 mg).
- In seguito assumere 1 compressa (2 mg) dopo ogni ulteriore scarica di feci non formate (molli).
- Non superare la dose massima di 8 compresse (16 mg) al giorno.
Nei bambini e negli adolescenti (dai 6 ai 17 anni di età)
- la dose iniziale raccomandata è di 1 compressa (2 mg).
- In seguito, assumere 1 compressa (2 mg) dopo ogni scarica di feci non formate (molli).
- La dose massima giornaliera è calcolata in base al peso corporeo (3 compresse/20 kg di peso), ma non deve superare le 8 compresse al giorno.
Durante il trattamento con questo medicinale è necessario ridurre la dose non appena si nota un miglioramento delle condizioni di salute in termini di normalizzazione delle feci.
Dopo quanto fa effetto?
In genere l’effetto inizia entro 30-60 minuti dalla prima dose assunta.
Prima dei pasti o dopo? A stomaco pieno o vuoto?
Dissenten può essere assunto indipendentemente dal cibo.
Per quanti giorni si può prendere?
Interrompere il trattamento se dovesse verificarsi stitichezza e non assumerlo per più di 2 giorni.
Si può bere alcol?
Dissenten non ha interazioni con gli alcolici.
Sovradosaggio
In caso di eccessiva assunzione di Dissente contattare immediatamente il medico o l’ospedale per un consiglio. I sintomi possono comprendere:
- aumento del battito cardiaco, battito cardiaco irregolare, alterazioni del battito cardiaco (questi sintomi possono avere conseguenze potenzialmente gravi e pericolose per la vita);
- rigidità muscolare (ipertonia);
- movimenti scoordinati;
- sonnolenza;
- difficoltà ad urinare (ritenzione urinaria);
- respirazione debole (depressione respiratoria);
- depressione del sistema nervoso centrale;
- distacco dalla realtà (stupore);
- riduzione della dimensione della pupilla, la parte nera dell’occhio (miosi);
- disturbi indicativi di blocco dell’intestino (ileo);
Rispetto agli adulti, la reazione dei bambini a dosi elevate di Dissente è più forte. Se un bambino ne assume in quantità eccessive o manifesta alcuni tra i suddetti sintomi, contattare immediatamente il medico. In questi casi, il paziente va tenuto sotto attenta osservazione per 48 ore.
Il trattamento del sovradosaggio prevede la lavanda gastrica, l’induzione del vomito o la somministrazione di medicinali che favoriscono lo svuotamento dell’intestino (lassativi). Inoltre, se si manifestano i sintomi del sovradosaggio potrebbe essere somministrato naloxone, un medicinale utilizzato come antidoto. In questi casi deve essere tenuto sotto controllo per almeno 48 ore.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Dissenten può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Interrompere l’assunzione del farmaco e consultare immediatamente il medico in caso di:
- reazioni allergiche gravi che possono manifestarsi con gonfiore e difficoltà respiratorie;
- gonfiore addominale associato a dolore, nausea, vomito, stitichezza, segni di occlusione intestinale o di megacolon;
- gravi reazioni cutanee che possono includere vesciche e desquamazione della pelle.
Assumendo Dissenten si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati, elencati secondo la frequenza:
- Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
- mal di testa (cefalea), capogiri;
- stitichezza, nausea, flatulenza.
- Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 1000)
- dolore all’addome, specialmente nella parte superiore dell’addome, malessere addominale;
- secchezza della bocca;
- vomito;
- disturbi della digestione (dispepsia);
- irritazione della pelle (eruzione cutanea).
- Rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
- gonfiore dell’addome.
Inoltre, sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati (segnalazioni postmarketing), la cui frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili:
- reazioni di tipo allergico (di ipersensibilità), anche gravi (reazione anafilattica, incluso shock e reazione anafilattoide);
- sonnolenza, perdita di coscienza, disturbi della mente, anche associati a distacco dalla realtà (stupore), depressione del livello di coscienza, disturbi dei muscoli (ipertonia) e perdita della coordinazione muscolare che rende difficoltosa l’esecuzione di alcuni movimenti;
- riduzione della dimensione della pupilla, la parte nera dell’occhio (miosi);
- disturbi indicativi di un blocco dell’intestino (ileo, ileo paralitico, megacolon, megacolon tossico);
- dolore e sensazione di bruciore della bocca (glossodinia);
- gravi disturbi della pelle che si possono manifestare con la formazione di bolle (sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica ed eritema multiforme), irritazione della pelle (orticaria), prurito;
- gonfiore del viso dovuto ad accumulo di liquidi, soprattutto intorno alla bocca e agli occhi;
- ridotta necessità di urinare (ritenzione urinaria);
- affaticamento.
Avvertenze
L’uso di Dissenten migliora i sintomi della diarrea (trattamento sintomatico), ma non ne cura la causa, pertanto quando è possibile stabilire la causa della diarrea è necessario curarla con una terapia specifica (indicata dal medico).
Non assumere Dissenten per più di 2 giorni.
La diarrea causa una marcata perdita di liquidi e di sali minerali, specialmente nei bambini. Per questo motivo è importante assumere un’elevata quantità di liquidi e/o preparati a base di sali minerali.
Interrompere il trattamento con questo medicinale e rivolgersi al medico se:
- non si osserva un miglioramento delle condizioni entro 48 ore dalla prima assunzione;
- paziente affetto da AIDS che durante il trattamento con questo medicinale manifesta gonfiore addominale; se si sta assumendo Dissenten per trattare la diarrea causata da batteri o virus (colite infettiva) c’è un maggior rischio di manifestare altri disturbi associati al blocco dell’attività dell’intestino (megacolon tossico).
Prendere questo medicinale con cautela e sotto controllo del medico in caso di disturbi del fegato perché possono manifestarsi degli effetti tossici che interessano il sistema nervoso
centrale.
Non assumere mai una dose superiore a quella raccomandata (nei pazienti che hanno assunto una dose eccessiva di loperamide, principio attivo di Dissenten, sono stati segnalati gravi problemi cardiaci, caratterizzati tra l’altro da battito cardiaco rapido o irregolare).
Controindicazioni
Dissenten è controindicato in caso di:
- allergia alla loperamide o a uno qualsiasi degli altri eccipienti del farmaco;
- età inferiore ai 6 anni;
- dissenteria acuta, disturbo intestinale caratterizzati dalla presenza di sangue nelle feci e febbre alta;
- colite ulcerosa acuta, un’infiammazione dell’intestino caratterizzata dalla presenza di lesioni;
- infezioni intestinali (enterocoliti batteriche causate da organismi invasivi, come Salmonella, Shigella e Campylobacter);
- grave forma di diarrea (colite pseudomembranosa) causata dall’uso di antibiotici, medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni batteriche;
- fattori di rischio predisponenti al blocco dell’attività dell’intestino (ileo, megacolon e
megacolon tossico).
In caso di sviluppo di stitichezza (stipsi), occlusione intestinale (ileo) o gonfiore addominale (distensione addominale), interrompere immediatamente il trattamento con questo medicinale e rivolgersi al medico.
Interazioni
Segnalare al medico o al farmacista qualsiasi altro farmaco in uso e in particolare:
- desmopressina, un medicinale utilizzato per il trattamento del diabete;
- chinidina, un medicinale utilizzato per il trattamento di alcuni disturbi del cuore;
- ritonavir, un medicinale utilizzato per il trattamento dell’AIDS;
- itraconazolo e ketoconazolo, medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni da funghi;
- gemfibrozil, un medicinale utilizzato per ridurre i livelli di grassi nel sangue;
- medicinali con effetti simili a quelli di dissenten;
- medicinali che accelerano il movimento intestinale (come ad esempio Plasil o Peridon);
- medicinali inibitori del citocromo CYP 450.
L'articolo Dissenten compresse per diarrea: le domande più comuni proviene da Healthy The Wom.