Quantcast
Channel: Healthy The Wom
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Gaviscon Advance bustine/sciroppo: i dubbi più comuni

$
0
0

Avvertenza

Il presente articolo non sostituisce il foglietto illustrativo dei farmaci né soprattutto il parere medico; le risposte alle domande più comuni sulle diverse referenze di Gaviscon Advance sono quindi fornite a solo scopo divulgativo e vanno intese come espressione del parere dell’autore, anche se formulate secondo scienza e coscienza e soprattutto in base a documenti ufficiali e letteratura scientifica disponibile.

 

In caso di dubbi s’invita quindi il lettore a fare riferimento al proprio curante.

Donna prepara una dose di sciroppo

Immagine d’archivio, la sospensione visibile in foto non è Gaviscon Advance (Shutterstock/Jelena Stanojkovic)

A cosa serve?

Gaviscon Advance è il nome commerciale di un farmaco che appartiene ad una categoria di medicinali denominati “antireflusso”, perché capace di formare uno strato protettivo che galleggia sul contenuto dello stomaco.

Questo strato previene il reflusso e mantiene il contenuto dello stomaco lontano dalla parete
interna dell’esofago, alleviando i sintomi del bruciore di stomaco e dell’indigestione.

Gaviscon Advance è usato per il trattamento dei sintomi legati al reflusso gastro-esofageo, quali rigurgito acido, bruciore di stomaco e indigestione (dovuta al reflusso), ad esempio dopo i pasti o nel corso della gravidanza o in pazienti con sintomi legati a esofagite da reflusso.

È disponibile in forma di flacone di sospensione (come se fosse uno sciroppo) o di bustine predosate di sospensione; la formulazione in flacone è disponibile in due gusti:

  • con aroma anice (derivato da finocchio),
  • con aroma menta.

I principi attivi di Gaviscon Advance sono:

  • sodio alginato
  • potassio bicarbonato.

È utile contro la tosse da reflusso?

Sì, in caso di tosse da reflusso gastroesofageo un uso sistematico del farmaco può contribuire alla riduzione del sintomo.

Qual è la differenza tra Gaviscon e Gaviscon Advance?

Una dose da 10 mL di Gaviscon Advance contiene

  • sodio alginato: 1000 mg,
  • potassio bicarbonato 200 mg.

Una dose da 10 mL di Gaviscon contiene

  • sodio alginato: 500 mg
  • sodio bicarbonato: 267 mg.

Gaviscon Advance contiene quindi una concentrazione doppia di sodio alginato e leggermente inferiore di bicarbonato (salificato con potassio anziché con sodio); nel complesso Gaviscon Advance, a parità di dose somministrata, è quindi più efficace.

Prezzo

  • Gaviscon Advance Sciroppo 200 mL: € 9.58
  • Gaviscon Advance Sciroppo 500 mL: € 19.80
  • Gaviscon Advance bustine: € 10.54

(Prezzi rilevati nel mese di agosto 2023)

Serve ricetta?

Sì, per l’acquisto di Gaviscon Advance è necessaria ricetta medica ripetibile.

È mutuabile?

No, Gaviscon Advance non è (più) mutuabile.

Si può usare in gravidanza?

Previo parere del ginecologo, è in genere possibile l’assunzione di Gaviscon Advance durante la gravidanza.

In caso di difficoltà digestive è comunque consigliare adottare innanzi tutto precauzioni e abitudini relative allo stile di vita, come ad esempio:

  • preferire il consumo di pasti più piccoli e frequenti,
  • evitare cibi grassi o piccanti,
  • alzare un pochino la testata del letto.

Come si prende? Dosaggio e posologia

Adulti inclusi anziani e bambini di 12 anni e oltre:

  • 5-10 ml (1-2 cucchiaini da 5 ml) dopo i pasti e la sera prima di andare a letto, o secondo le istruzioni indicate dal medico.

Nel caso delle formulazioni in flacone agitare bene prima dell’uso.

Ciascuna bustina contiene 10 mL di sospensione.

Quando prenderlo? Prima o dopo i pasti?

Gaviscon viene in genere assunto dopo i pasti e la sera prima di andare a letto (o secondo le istruzioni indicate dal medico), ovvero in occasione dei momenti più a rischio di reflusso (rispettivamente a stomaco pieno e in seguito alla posizione orizzontale che si assume a letto).

Dopo quanto fa effetto?

L’effetto è in genere rapido e insorge nell’arco di qualche decina di minuti al massimo, per durare poi circa 4 ore.

Effetti collaterali

Molto raramente (meno di 1 paziente su 10.000) c’è la possibilità di una reazione allergica agli ingredienti. I sintomi possono includere

Interrompere l’assunzione e consultare immediatamente il medico in caso di insorgenza di questi o altri effetti indesiderati.

Gaviscon Advance fa male?

Salvo specifiche controindicazioni (vedi paragrafo successivo) si tratta in genere di un farmaco ben tollerato, che non venendo assorbito (agisce solo nello stomaco con azione meccanica) non produce in genere effetti indesiderati.

Non riduce l’acidità dello stomaco e questo è utile per evitare effetti collaterali tipici degli antiacidi come una riduzione dell’assorbimento di ferro e vitamina B12.

Controindicazioni

Gaviscon Advance è controindicato in caso di:

  • allergia ai principi attivi o agli eccipienti contenuti.

Si raccomanda il parere del medico in caso di necessità di seguire una una dieta particolarmente povera di sodio, potassio e/o calcio, presenti in quantità non trascurabili nel farmaco.

È altresì necessario il parere del medico in caso di malattie renali o cardiache, attuali o passate, in quanto alcuni sali possono interferire con queste malattie.

Alza la pressione?

A meno di ipersensibilità al sodio l’effetto sulla pressione del sangue è in genere trascurabile.

Riopan o Gaviscon?

Gaviscon Advance contiene una combinazione di due diverse sostanze (sodio alginato e potassio bicarbonato)  che lo classifica come farmaco “antireflusso”, grazie alla capacità di creare una sorta di velo protettivo in grado di galleggiare sul cibo contenuto nello stomaco, riducendo i fenomeni di reflusso. Gaviscon Advance trova quindi applicazione nel trattamento dei sintomi legati al reflusso gastro-esofageo, mentre Riopan è più indicato in caso di patologie caratterizzate da un eccesso di acido nello stomaco, come ad esempio:

L'articolo Gaviscon Advance bustine/sciroppo: i dubbi più comuni proviene da Healthy The Wom.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2690

Trending Articles